Casi di successo

MININI S.r.l. (UD)
L’azienda MININI è specializzata nella
commercializzazione di prodotti per l’igiene e
relativi
accessori. Realizza in proprio una gamma di articoli in Tessuto non Tessuto
utilizzabili
nel settore sanitario, medicale, industriale, alimentare e cosmetico,
destinati
agli operatori professionali della pulizia degli ambienti e dell’igiene della
persona.
Flessibilità,
Tempestività, Professionalità, Qualità: questi alcuni dei “plus” che la
Minini
esprime e che la rendono un’azienda di successo.
Questi
stessi valori sono stati cercati e trovati in Fill In The Blanks,
provider dei
servizi
informatici, al quale è stato affidato il compito di riorganizzare
l’architettura
informatica
complessiva realizzando un ecosistema con un forte orientamento alla
Cyber
Security e alla continuità operativa.

PRATIC F.lli Orioli SpA
la PRATIC F.lli Orioli investe in sicurezza informatica puntando anche sulla formazione del proprio personale. La strada che traccia la conformità GDPR passa, infatti, anche attraverso un percorso formativo sulla Sicurezza Informatica per tutto lo staff che utilizza quotidianamente gli strumenti informatici aziendali. Fill In The Blanks ha formato oltre 60 addetti su vari aspetti della Cyber Security, partendo dai principi base del nuovo regolamento Informatico GDPR

BIPAN spa- Gruppo Frati spa
La BIPAN SPA, azienda del Gruppo FRATI, leader
nella produzione di pannelli a base legno per l’industria del mobile e settore
contract, punta sulla resilienza informatica e realizza con il proprio partner Fill In The Blanks
una architettura ICT completamente ridondata che risponde agli strettissimi
requisiti di Business Continuity e di sicurezza informatica necessari ad
un’azienda che opera in ciclo continuo 24h365.

SKAN srl
SKAN ha adottato la piattaforma documentale bDOC di Fill In The Blanks risolvendo così le problematiche di gestione dei contenuti, le esigenze di archiviazione digitale, di implementazione di banche dati documentali, di gestione contenuti web. Inoltre essa ha permesso di ottimizzare la raccolta e archiviazione dei documenti ma anche la condivisione degli stessi con i clienti, che hanno accolto con entusiasmo la possibilità di trasferire documenti in modo sicuro e aggiornato.
Questa soluzione riporta infatti i contenuti aziendali sotto controllo: file importanti come contratti, documenti contabili e di progettazione, sono facilmente individuabili, condivisi e protetti. Le informazioni vengono fornite alla persona giusta, al momento giusto, nelle applicazioni e nei dispositivi utilizzati per svolgere il loro lavoro.
Le sue funzionalità di gestione dei processi forniscono una solida base per conseguire l’agilità digitale necessaria affinché gli utenti possano progettare e adattare i propri processi, uscendo da rigidi workflow e collaborando alla risoluzione dei problemi, integrando contenuti e processi: questo permette di non gestire semplicemente i documenti, ma i flussi informativi.

NORD GROUP SpA
La Nord Group è dotata di un
sistema informatico articolato in quanto molti sono i servizi e processi che
vengono gestiti attraverso di esso: Amministrazione, Produzione, Area Tecnica
progettazione, CRM Commerciale, Business Intelligence. Sistemi complessi e
inter correlati.
L’eventuale Recovery di tutto ciò in caso di indisponibilità complessiva
costituirebbe operazione lunga e richiederebbe il coinvolgimento di molte
controparti.
BackB4 è la risposta di Fill In The Blanks a questi problemi: tutti i sistemi
ripristinati nell’arco di una giornata lavorativa nella loro completezza
semplicemente effettuando una telefonata.

SAFRA SpA
SAFRA SpA opera dal 1970 in un mercato
altamente specializzato nel settore della cantieristica navale, l’automotive, il
ferroviario occupando una posizione di assoluta leadership nella produzione di
filo per saldature MIG e/o TIG in alluminio, bronzo e loro leghe. Il suo ambito
d’azione è internazionale grazie ad una capillare rete di concessionari e /o
distributori distribuiti in tutto il mondo.
Safra ha investito fortemente nella Trasformazione Digitale:
da sempre l’informatica ha permeato e supportato i processi aziendali, ma ora
le nuove linee produttive sono improntate alla Fabbrica 4.0.
Sicurezza dei flusso dati, resilienza dei sistemi, reti
protette : questi i paradigmi che Safra ha condiviso con il suo partner tecnologico
FILL IN THE BLANKS che ha sviluppato
un progetto specifico per soddisfare questi requisiti.

Azienda Vitivinicola Ronchi San Giuseppe di Zorzettig
Un’azienda dove convivono la sapienza del passato, un controllo rigoroso della qualità ed un continuo investimento in nuovi impianti e tecnologie per raggiungere livelli di eccellenza sempre più alti: Ronchi San Giuseppe di Zorzettig Francesco e Fulvio (www.ronchisangiuseppe.com)
Dopo aver realizzato la nuova cantina è già stata avviata la costruzione dei nuovi uffici per tutto il personale.
Fill in The Blanks ha raccolto le esigenze del proprio cliente : Nuove postazioni utente. Una sala riunioni multimediale.
Sistemi di rete wireless per gli ospiti.
Postazioni protette da gruppi di continuità.
Un’area telematica specifica per quest’area e interconnessa ai sistemi centrali attraverso la fibra ottica, Una soluzione di backup dei sistemi geograficamente distribuito su più aree dell’azienda.
Ecco la sfida che abbiamo raccolto per un’azienda innovativa e attenta alle opportunità che la tecnologia mette a disposizione.

ARCHEST Srl
ARCHEST, studio di progettazione di caratura
internazionale con sede a Palmanova, capace di unire risorse tecniche e
professionali con elevato livello di esperienza e primarie competenze nei
settori dell’Architettura, dell’Ingegneria e delle Infrastrutture ha un bene primario
irrinunciabile: i DATI.
Come proteggere questo
incommensurabile patrimonio? ARCHEST ha scelto la soluzione di
Disaster Recovery “BackB4” proposta dal suo partner tecnologico FILL IN THE
BLANKS. Anche a fronte del più grave dei disastri ICT lo studio riprende e sue
complete funzioni entro la giornata lavorativa.
ARCHEST e BACKB4 :
architetture e infrastrutture “best of breed”.

MIPOT Spa
La Trasformazione Digitale pervade la MIPOT S.p.A.,
azienda che progetta e produce moduli RF nelle bande ISM e offre una gamma
completa di moduli RF per applicazioni IoT LoRaWAN e WMBus.
La Mipot offre anche servizi di
produzioni elettroniche (EMS) di alta qualità. Con il suo staff tecnico esperto
e motivato supporta i propri clienti dallo sviluppo del prodotto, attraverso
l’ingegnerizzazione e la produzione fino alla logistica personalizzata.
Hybrid Cloud, Industria 4.0, Resilienza
Informatica, GDPR, Sicurezza: queste le sfide che la Mipot ha affrontato e
vinto assieme al proprio ICT partner FILL IN THE BLANKS
